Archivi autore: admin
Mostra
Nell’ambito di Muve Contemporaneo, la rassegna ideata dalla Fondazione Musei Civici di Venezia per dialogare con la Biennale d’Arte, la Galleria Internazionale d’Arte Moderna ospiterà dal 16 ottobre al 10 dicembre un ciclo di nuove sperimentazioni pittoriche di Ferruccio Gard. Clicca e scoprile! […]
“…Ma un’estensione”
Continua MUVE Contemporaneo: una nuova mostra dedicata a quattro maestri del contemporaneo: Marco Gastini, Paolo Icaro, Eliseo Mattiacci e Giuseppe […]
“…But an extension”
The exhibition provides a dialectic comparison between the works of four great exponents of Italian contemporary art who present a […]
Conferenza
Incontri di approfondimento in occasione della mostra Cy Twombly. Paradise Mercoledì 10 giugno 2015, Ore 18.00Palazzo Ducale – Chiesetta del […]
Biography
“Light is a central element in life: there would be no life without light. Light is form, shape and sign […]
Note biografiche
La luce e’ elemento centrale della vita: non ci sarebbe vita senza luce. la luce e’ forma,elemento e segno per […]
Evento
Domenica 19 aprile i Musei AMACI di tutta Italia aprono le loro porte per il primo Educational Day, una giornata ricca di attività a sostegno dell’arte contemporanea. La Fondazione Musei Civici di Venezia partecipa all’evento con un programma di attività in calendario a Ca’ Pesaro e al Museo Correr. Scopri di più. […]
Exhibition / Installation
Discover the spectacular exhibition / installation by Federica Marangoni: a thread of light, the “leading thread” in cracked red neon always in motion, is the thread of the artist’s life and emotions. […]
Mostra / Installazione
Un filo di luce, “il filo conduttore” in cracked neon rosso che percorre tutta la facciata di Ca’ Pesaro fino a raggiungere una gigantesca bobina, conduce, all’interno, ad un setting altamente simbolico del dramma dell’umanità scandito dalle immagini sconvolgenti dell’attualità quotidiana. La mostra/installazione di Federica Marangoni si annuncia densa di senso e spettacolare al tempo stesso: scoprila […]
Mostra
A ventiquattro anni dalla retrospettiva al Museo Correr, Cagnaccio di San Pietro (1897- 1946) ritorna da protagonista in quel museo dove mosse i primi passi ufficiali della sua carriera. A Ca’Pesaro, a partire dal 6 maggio 2015, si esibisce una selezione di capolavori che illustrano il ventaglio tematico di questo maestro schivo e appassionato, ormai internazionalmente riconosciuto quale campione del realismo magico e del ritorno alla classicità. […]